Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Il Pozzuoli Faber Jazz parte con Emilia Zamuner

-

Parte domani il Pozzuoli Faber Jazz Festival 2018, giunto alla nona edizione. Spettacoli itineranti per appassiona­ti di musica e non solo, per scoprire i Campi Flegrei, tra i territori più ricchi d’Italia per bellezze archeologi+che, paesaggist­iche e culturali. «Un festival dei Campi Flegrei non poteva che essere ospitato dal Parco archeologi­co. Partiamo da Cuma per ripercorre, attraverso la musica, il filo sottile della storia - dichiara il direttore Paolo Giulierini – e viviamo i nostri monumenti, i luoghi della cultura aperti di sera, coniugando­li a performanc­e importanti e valorizzan­do, oltre al patrimonio, le tante energie e risorse impegnate per la valorizzaz­ione di questa terra». Città bassa di Cuma, Terme di Baia, Castello Aragonese tra le location del Parco archeologi­co scelte per gli spettacoli. A questi siti si alternano strutture e residenze rinomate nel circuito turistico. Un grande palco in movimento con la partecipaz­ione di tanti artisti. Un viaggio emozionant­e di cultura e sapere, di radici e tradizioni, leggendo la storia del territorio fino ai giorni nostri. Appuntamen­to domani sera per la prima serata del Festival dei Campi Flegrei con l’Emilia Zamuner Quartet al Cala Moresca a Miseno (Bacoli), con un omaggio a Pino Daniele; atmosfere intime e poetiche con improvvisa­zioni in perfetto stile jazzistico. Alla voce, Emilia Zamuner, Paolo Zamuner al piano, Michele Sperandio alla batteria, Lorenzo Scipioni. (r. s.)

 ??  ?? In gruppo Domani la musica dell’Emilia Zamuner Quartet
In gruppo Domani la musica dell’Emilia Zamuner Quartet

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy