Corriere del Mezzogiorno (Campania)

«Troppi ragazzi trovano lavoro soltanto al Nord»

- A. L.

Sono 52 mila i ragazzi che hanno lasciato la Campania dopo la maturità per andare a frequentar­e l’università in altre regioni, tra i quattro e i cinquemila ogni anno. E sono in aumento da un quinquenni­o. «Il fenomeno è preoccupan­te, ancora di più perché ne nasconde anche altri con i quali è in correlazio­ne», commenta l’economista Massimo Marrelli, ex rettore dell’Università Federico II.

A cosa si riferisce, professore?

«Innanzi tutto al fatto che questi dati si riferiscon­o sia ai ragazzi che si immatricol­ano ai corsi di laurea di laurea triennale sia a quelli che, avendo già concluso il triennio, si iscrivono alla magistrale. Cioè ai nostri migliori studenti. Un fenomeno del genere, e di tali dimensioni, blocca la mobilità sociale».

Si spieghi meglio.

«I ragazzi che emigrano sono certamente quelli le cui famiglie si possono permettere di affrontare la spesa per mantenerli a Milano o a Roma.

Questi ragazzi poi restano a lavorare lì. Quelli che invece rimangono nel Mezzogiorn­o dovranno contenders­i i posti a disposizio­ne in un mercato del lavoro che non offre grandi possibilit­à. E sarà quindi sempre più difficile conquistar­e un impiego qualificat­o per quelli che non sono figli di profession­isti. È un problema enorme che peggiora lo scenario dovuto all’emigrazion­e in generale».

Confindust­ria parla dell’1% del Pil nazionale perso a causa della fuga di cervelli. Quanto incide questo fenomeno sul Pil della Campania?

«In Campania si perde sicurament­e più dell’1% del Pil. Basta fare le proporzion­i. Il problema è serissimo e grave perché perdiamo troppo capitale umano di qualità».

Professore, quali sono i motivi di questa situazione e quali le possibili soluzioni?

«I motivi? L’offerta didattica degli atenei meridional­i, che va ulteriorme­nte migliorata. Come la loro reputazion­e, che spesso però non corrispond­e alla realtà. Ma il problema principale è il lavoro. Troppi ragazzi sono costretti a cercare occupazion­e al Nord. Quindi dobbiamo creare le condizioni per attrarre le aziende in Campania e nel Mezzogiorn­o. Come? Con servizi migliori, con più certezza del diritto, meno criminalit­à e meno burocrazia».

 ??  ?? Ex rettore Massimo Marrelli
Ex rettore Massimo Marrelli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy