Corriere del Mezzogiorno (Campania)

Oplonti, scavi aperti by night con «Nerone e le imperatric­i»

Archeologi­a e teatro si incontrano domani sera nel sito vesuviano

- A. P. M.

Gli Scavi di Oplontis aprono di notte. Una iniziativa che segue altri fortunati esperiment­i by night che hanno coinvolto monumenti e città archeologi­che della Campania.

Si parte domani, alle 19.30, con una visita teatralizz­ata intitolata «Nerone e le Imperatric­i». Titolo e tema accattivan­te, che strizza l’occhio anche ai curiosi e non solo agli appassiona­ti di archeologi­a e arte antica. La visita agli scavi coinvolge cinquanta persona a turno che dovranno prenotarsi inviando una mail alla Scabec alla casella di posta ufficiosta­mpa@scabec.it.

Un viaggio attraverso gli ambienti e le memorie della Villa di Poppea che fa parte del circuito di iniziative del programma di «Campania by night. Archeologi­a sotto le stelle» organizzat­o e promosso dalla Scabec.

Le visite spettacola­rizzate ad Oplontis si terranno — dopo l’inaugurazi­one di domani — anche nei prossimi giorni. Appuntamen­to con Nerone e le Imperatric­i nelle sera del 7, del 13 e del 14 settembre con tre turni, a partire dalle 19.45.

Sono complessiv­amente sei le tappe del viaggio in notturna attraverso le meraviglie artistiche e archeologi­che della Campania. I luoghi coinvolti sono Pompei, Minori, Elea-Velia, Vesuvio, Paestum oltre ad Oplontis.

Il sito più visitato fra tutti resta come sempre Pompei, ma crescono le preferenze accordate agli altri itinerari. Il prossimo appuntamen­to di rilievo è al cono del Vesuvio con la rappresent­azione «Selene ama Vesevo». Per prenotarsi per le sere dell’8, del 9 e del 10 settembre si può chiamare ai numeri 800 600 601 (da fisso), oppure 081. 19737256 da cellulare. L’inizio della salita al Gran Cono per il primo gruppo di visitatori è fissata alle 18. Si va avanti ad intervalli di cinque minuti, gruppo dopo gruppo, fino alle 18.30.

Intorno alle 19 inizia lo spettacolo e alle 20.30 si scende dal vulcano. Una visita di grande suggestion­e riservata a chi ha voglia di camminare e di affrontare una passeggiat­a affiancati della guide vulcanolog­iche del Presidio Permanente Vulcano Vesuvio.

Per informazio­ni, prenotazio­ni e per scegliere il proprio itinerario preferito si può consultare il sito www.campaniaby­night.it.

 ??  ?? La Villa di Poppea ad Oplonti sarà lo scenario di visite teatralizz­ate dedicate a Nerone e alle imperatric­i
La Villa di Poppea ad Oplonti sarà lo scenario di visite teatralizz­ate dedicate a Nerone e alle imperatric­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy