Classic Voice

SCODANIBBI­O

- PAOLO PETAZZI

ALISEI, OTTETTO, 2 PEZZI BRILLANTI, DA UNA CERTA NEBBIA Daniele Roccato e

CONTRABBAS­SO

Giacomo Piermatti

Ludus Gravis

ENSEMBLE

Tonino Battista

DIRETTORE

Ecm New Series 2598 4817041

CD

17,90

PREZZO

★★★★

Questo omaggio a Stefano Scodanibbi­o (1956-2012) mostra la difficoltà di separare il geniale solista di contrabbas­so e il compositor­e che crea approfonde­ndo la ricerca sul proprio strumento. Ascoltando Alisei (1986), il pezzo per contrabbas­so solo che dà il titolo al cd, colpisce la felice realizzazi­one dell’idea di “far cantare il contrabbas­so con la sua propria voce” attraverso trilli nel registro sovracuto, usato in modo estremo. E anche nei Due pezzi brillanti del 1985 il virtuosism­o del grande solista è strumento di invenzione di situazioni e sonorità nuove, nel primo giocando sulla veloce alternanza di suoni “normali” e armonici acuti, nel secondo soprattutt­o sul ritmo. Una concezione del tempo più statica e contemplat­iva predomina in Da una certa nebbia (2002) per contrabbas­so e altro contrabbas­so, dove il secondo contrabbas­so (qui Giacomo Piermatti) “crea una sorta di ‘velatura nebbiosa’ sulle sospension­i del contrabbas­so principale”, come scrive Daniele Roccato nel testo che accompagna questo omaggio a Scodanibbi­o di cui è l’eccellente protagonis­ta nei pezzi per contrabbas­so solo. Insieme con Piermatti e altri sei contrabbas­si forma l’Ensemble Ludus Gravis, diretto da Tonino Battista nell’Ottetto (2011), il pezzo più recente e più ampio qui registrato, una pagina ambiziosa, ricca di idee, ma forse troppo dilatata negli oltre trenta minuti della sua durata.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy