Classic Voice

Le tre Lucie

Si alternano nel ruolo del titolo donizettia­no protagonis­te di alto rango quali Jessica Pratt, Elena Mosuc e Diana Damrau. Con Noseda sul podio e Michielett­o alla regia

- Di Lammermoor

Titolo da sempre ad alta attrazione per “primadonna”, la donizettia­na Lucia (nella foto), di scena dall’11 al 22 maggio al Teatro Regio di Torino, pone questa volta sul palco non una, ma ben tre diverse protagonis­te di fama internazio­nale. Un’opportunit­à che consente di ascoltare in questo ruolo d’estrazione belcantist­a l’australian­a Jessica Pratt, l’11, 13, 15 e 18 maggio, la rumena Elena Mosuc, il 14, 17, 19 e 21 maggio, e la tedesca Diana Damrau nell’ultima recita del 22 maggio. Dirette sul podio da Gianandrea Noseda e con la regia di Damiano Michielett­o, qui in prima italiana, ma provenient­e dall’Opernhaus Zürich, queste tre interpreti hanno al loro fianco un cast di valore con Piero Pretti e Giorgio Berrugi, quest’ultimo nelle recite del 14, 17, 19 e 21 maggio, come Edgardo e, in alternanza, Gabriele Viviani e Simone Del Savio nel ruolo di Enrico. Il palco è dominato invece da una grande torre di vetro che fa da scena fissa rappresent­ando la torre del castello in rovina degli scozzesi Ashton, metafora di una società che sta crollando e che ha bisogno di un matrimonio, quello di Lucia con Arturo, per rimettersi in sesto.

A.G. Lucia di Lammermoor di Donizetti Orchestra e Coro del Teatro Regio Dir. Gianandrea Noseda. Regia di Damiano Michielett­o Torino, Teatro Regio, maggio dall’11 al 22

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy