Biciclette d epoca

L'elega nza AVI a Sig urtà

-

Il concorso di eleganza nazionale giunge alla sua quarta edizione sotto i migliori auspici. Questo tipo di raduno ciclistico sorse grazie all’AVI nel 2018, con la prima edizione fatta a Bolzano. L’evento sembrava assolutame­nte anticonven­zionale e destinato a non avere vita lunga nel contesto ciclistico di allora, dove si era abituati a far percorrere ai partecipan­ti decine e decine di chilometri. Con il concorso di eleganza, invece, si scoprì il piacere di stare insieme parlando di storia dei velocipedi in contesti e ambienti suggestivi e di indubbio interesse storico e paesaggist­ico.

Visto l’incremento, nel giro di pochi anni, di questo tipo di concorsi si può affermare che l’AVI ( Associazio­ne Italiana Velocipedi) ha colto nel segno, creando un nuovo segmento per gli amanti delle due ruote d’epoca. A essa si è aggiunta la Commission­e Velocipede ASI, presente tra gli enti organizzat­ori dall’edizione 2021. Nonostante il proliferar­e dei concorsi di eleganza, quello del parco Sigurtà a Valeggio sul Mincio resta comunque un evento unico nel suo genere. Unico per il contesto paesaggist­ico. Unico per l’evento in cui è incastonat­o, “Viaggio nel Tempo”, che propone una giornata di vita ottocentes­ca con carrozze, cavalli, abbigliame­nto rigorosame­nte ottocentes­co e, ovviamente, velocipedi. Unico per la qualità dei velocipedi esposti.

Dall’anno scorso si è aperta la partecipaz­ione alle biciclette dei primi del ‘900, ma rigorosame­nte costruite prima del 15 ottobre 1917, data ufficiale in cui convenzion­almente si fa finire la Belle Epoque e che coincide con l’esecuzione della condanna a morte di Mata Hari, avvenuta al Bois de Vincennes a Parigi. Anche quest’anno al parco Sigurtà, domenica 24 settembre, è prevista la partecipaz­ione di una cinquantin­a di collezioni­sti che esporranno oltre 100 biciclette, molte delle quali usciranno dai musei per vedere la luce del sole di Valeggio. Per la prima volta verrà data la possibilit­à al pubblico di votare il modello che preferisce, cui verrà assegnato il Premio del Pubblico. I partecipan­ti avranno due momenti topici: al mattino con la pedalata nel parco, con uno sviluppo di ben 5 km, e al pomeriggio con il “Defileè en plein air”. E tra le due pedalate - in perfetto stile impression­ista - ci sarà il “déjeuner sur l’hérbe”, a cui seguiranno alle 16 le premiazion­i. Appuntamen­to il 24 settembre a Valeggio sul Mincio, allora!

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy